GALDUS incontra il gioiello
L’arte, l’oreficeria, l’artigianalità costituiscono quell’intreccio “il fil rouge ” all’interno di un percorso formale estetico in nome della bellezza e dell’imperfezione naturalistica del gioiello Misani. Oggi , tutto questo è rivissuto e ripreso con la stessa filosofia ,dopo la prematura scomparsa di Ivo Misani in un incidente, dalla designer Susanna Zoe Roda.
Com’è andata ad Arezzo?
Si è conclusa solo pochi giorni fa anche la 40° fiera di Arezzo.
Come sempre noi di Valenza Nei Marchi eravamo presenti e se siete interessati a sapere le nostre considerazioni, anche in un’ottica critica-costruttiva di chi segue il settore da svariati anni, eccole qua!
Una piccola riflessione sulle fiere
Cerchiamo di fare qualche riflessione sul concetto di fiera.
Continuare a farle o cambiare metodologia?
“Le aziende orafe tra comunicazione & marketing”
Un evento che ha sottolineato, grazie alla numerosa adesione del pubblico presente, quanto la cultura d’impresa sia vista con favore da chi, come gli imprenditori valenzani, devono scegliere con attenzione le mosse strategiche da giocare sulla scacchiera su cui si sta disputando la partita più importante, quella del futuro delle proprie aziende.
Articoli recenti
- 225° anniversario della Battaglia di Marengo: arte, storia e rievocazioni a Villa Delavo
- Mostra Marengo: I Mastri orafi di Valenza
- Premiazione Sant’Eligio 2025
- Crisi del settore orafo a Valenza: una sfida da affrontare con urgenza
- Proteggere il tuo marchio in Cina: strategie vincenti per evitare rischi e contraffazioni