Dal 14 al 29 giugno 2025, Villa Delavo – sede del Museo di Marengo – ospita un evento imperdibile che unisce arte, storia e memoria: la commemorazione dei 225 anni dalla Battaglia di Marengo, momento cruciale della storia europea e della figura di Napoleone Bonaparte.

Rievocazione storica e presenza delle istituzioni

Il 14 giugno 2025, data simbolica per la Battaglia di Marengo, si è svolta una suggestiva rievocazione storica proprio nei luoghi della celebre battaglia. I soldati in uniforme dell’esercito napoleonico, la banda musicale che ha intonato l’inno francese e i discorsi delle autorità politiche hanno reso l’atmosfera solenne e coinvolgente.

All’inaugurazione era presente anche Rai 3, che ha documentato l’evento, confermando la rilevanza culturale e storica della manifestazione a livello nazionale.

Mostra di arte orafa: Valenza omaggia Napoleone

A fare da cornice alla commemorazione, una preziosa mostra di arte orafa curata dai maestri orafi di Valenza, in esposizione dal 14 al 29 giugno, ogni sabato e domenica dalle 15:00 alle 19:00 presso il Museo di Marengo. Sono previste anche visite straordinarie per gruppi organizzati, su prenotazione scrivendo a staff@valenzaneimarchi.com.

Tra le opere in mostra:

  • Una carrozza d’oro e diamanti, simbolo del potere napoleonico
  • La maestosa aquila d’argento, emblema imperiale
  • La corona d’alloro, ispirata all’incoronazione di Napoleone
  • Una targa incisa con i luoghi più iconici della battaglia di Marengo

In mostra anche numerose tavole di disegni artistici e concept originali, che raccontano la nascita di un gioiello prima della lavorazione finale.

Napoleone tra gloria e vulnerabilità

Non si tratta solo di celebrare. Alcuni orafi hanno voluto esplorare il lato più umano, vulnerabile e controverso di Napoleone, rappresentandone i vizi, le ossessioni e le contraddizioni. Altri ancora ne hanno analizzato il carattere dominante in chiave critica e simbolicamente processuale, mettendo in scena un vero e proprio processo moderno alla figura del generale.

Un’esperienza da vivere

📷 Le foto delle opere esposte sono allegate all’articolo e disponibili per la visione.

Per cogliere appieno la bellezza e la profondità di questo evento, è indispensabile viverlo di persona, lasciandosi coinvolgere dall’atmosfera suggestiva di Villa Delavo e dal percorso museale dedicato a Napoleone Bonaparte.


ℹ️ Informazioni utili

📍 Luogo: Museo di Marengo – Villa Delavo
📅 Date: dal 14 al 29 giugno 2025
🕒 Orari di apertura: ogni sabato e domenica, dalle 15:00 alle 19:00
📩 Visite straordinarie (solo su prenotazione): staff@valenzaneimarchi.com